Fotografare i volti

Fotografare un volto è una delle tipologie di foto più interessanti e affascinanti che si possono praticare, la foto di un volto può suscitare delle vere e proprie emozioni, raccontando molto della persona ritratta. Il ritratto del volto infatti è una delle espressione più amate dagli artisti di tutte le epoche.

Per fotografare i volti non è necessario essere per forza un professionista, ma sicuramente bisogna mettere in pratica alcune accortezza e fare attenzione a tutti i particolari del caso.

Per realizzare un buon ritratto è buona norma utilizzare un obiettivo tra gli 80 ed i 135mm, mai utilizzare invece obiettivi grandangolari, a meno che non si voglia realizzare una caricatura. Prediligere sempre un’inquadratura verticale in modo tale che la base della fotografia sia a lato corto, anche perché la struttura del viso si sviluppa in maniera verticale. Per fotografare i volti è buona norma che il soggetto riempia tutta l’inquadratura, lasciando solo qualche centimetro tra i bordi e la testa.

La messa a fuoco deve essere incentrata fondamentalmente sugli occhi, o se si ritrae un primo piano di profilo, sull’occhio più vicino all’obiettivo. Per quanto riguarda l’illuminazione il consiglio è quello di preferire quella morbida, evitando di fotografare durante le ore centrali della giornata perché spesso caratterizzate da una sfumatura azzurra, in ultima analisi non fotografare volti illuminati dalla luce del sole perché accentua i difetti e le imperfezione di ogni volto, lo stesso vale per il flash che tende ad appiattire la forma del viso.

Giocare con la persona che si vuole ritrarre può risultare oltre che divertente anche utile alla realizzazione di un buon primo piano, sorrisi, facce buffe e sguardi intensi possono dare alla foto quel tocco in più che si cercava. Un buon consiglio può essere quello di fare pratica fotografando persone con le quali si ha confidenza, così da poter fare tante foto anche in maniera divertente, chiedendo al ritratto di provare anche diverse espressioni.

Fotografare i volti è da considerarsi una vera e propria arte ed in quanto tale va praticata con attenzione e cura dei dettagli, prerogative che fanno spesso la differenza.